Lugano, 30 giugno 2020: contact tracing e App SwissCovid

Contact tracing e AppSwiss Covid

Nell’ambito dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19 tanti sono gli sforzi messi in atto per contenere la propagazione del virus. Tra questi è sicuramente d’attualità l’introduzione di soluzioni digitali di contact tracing.

L’utilizzo di strumenti tecnologici per far fronte all’emergenza apre tuttavia il dibattito sul tema della protezione della privacy.

Il Presidente dell’Associazione ASSO DPO, Matteo Colombo, ed il Componente del Gruppo Internazionale del Comitato Scientifico di ASSO DPO, Gianni Cattaneo, approfondiscono i temi privacy e data protection nell’ambito del contact tracing in occasione dell’evento “Cos’è il Contact Tracing e perché riguarda tutti”.

L’appuntamento si svolgerà martedì 30 giugno 2020, a partire dalle ore 17.00, a Lugano, presso il Parco Ciani (zona “boschetto ciani”). In caso di cattivo tempo l’evento si terrà presso il Padiglione Conza (MAC 6 – entrata su viale Castagnola).

Ospiti autorevoli ed esperti privacy e data protection approfondiranno i vantaggi e gli svantaggi del contact tracing sotto diversi punti di vista.

L’evento, promosso da Lugano Living Lab, è inserito nel palinsesto estivo delle manifestazioni della Città di Lugano | Longlake festival. L’accesso è gratuito; inoltre potranno essere riservati posti a sedere tramite l’apposita piattaforma prenota.lugano.ch. L’evento verrà inoltre trasmesso in diretta streaming tramite i canali social media di Lugano Living Lab.

Contact tracing e App SwissCovid

Dalle ore 18.00 si svolge l’approfondimento sul tema App SwissCovid: il punto della situazione

  • Paolo Attivissimo | Giornalista
  • Gianni Cattaneo | Avvocato specialista in diritto della protezione dei dati e Componente del Gruppo Internazionale del Comitato Scientifico di ASSO DPO
  • Matteo Colombo | Presidente dell’Associazione italiana dei Data Protection Officer e Socio Fondatore di Privacy Desk Suisse SA
  • Boas Erez | Rettore dell’Università della Svizzera Italiana
  • Sang-II Kim | Capodivisione Trasformazione digitale, Ufficio federale della sanità pubblica

La sessione affronta il tema del contact tracing portando l’esempio concreto dell’app elvetica per il Contact Tracing (SwissCovid), toccando gli aspetti tecnologici, legali e formali, di efficacia dello strumento e di sicurezza sanitaria.

Per programma completo ed iscrizione clicca qui.

Condividi:

Articoli recenti

Ticino Digital Days 2025

In un’epoca in cui la digitalizzazione pervade ogni ambito aziendale, la protezione dei dati non è più un’opzione, ma una responsabilità concreta. La nuova Legge

Trova altre notizie