
1° settembre 2023: entrata in vigore della nLPD
1° settembre 2023: entrata in vigore della nLPD, nuova Legge sulla Protezione dei Dati. Le aziende private svizzere ed europee che scambiano dati con la
1° settembre 2023: entrata in vigore della nLPD, nuova Legge sulla Protezione dei Dati. Le aziende private svizzere ed europee che scambiano dati con la
Il promemoria redatto dall’IFPDT (Garante Privacy Federale Svizzero) all’indomani dell’entrata in vigore della nuova Legge sulla protezione dei dati (nLPD), affronta in modo approfondito l’importanza
Siamo nel mese di luglio e ci stiamo avvicinando rapidamente al 1° settembre 2023, data in cui entrerà in vigore la nuova Legge sulla Protezione
Formazione = sensibilizzazione e consapevolezza La formazione in materia di protezione dei dati personali rappresenta un elemento cruciale per promuovere la sensibilizzazione e la consapevolezza
Nella tappa di maggio ci concentriamo sulla messa a terra degli istituti a livello operativo, in particolare focalizziamo l’attenzione sul principio di trasparenza, sulle principali
Il 23 maggio 2023 a Lugano Privacy Desk Suisse, insieme a Opticon Data Swiss, ha deciso di festeggiare i 100 giorni dall’entrata in vigore della
Mentre ci avviciniamo alla fatidica data del 1° settembre 2023, in Svizzera si sta creando una sensazione di attesa e preparazione per l’entrata in vigore
E’ stato da poco pubblicato sul sito dell’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) https://databreach.edoeb.admin.ch/report il servizio di notifica delle violazioni dei
Quali sono le basi che hanno ispirato la revisione della LPD? Quale rapporto esiste fra nuova LPD e GDPR europea? Come la nuova LPD impatta
Come vendere in Ticino e rispettare la norma privacy? Di questo e molto altro parlerà il nostro Direttore Matteo Colombo all’evento organizzato da Money.it l’8
Nella tappa di aprile il nostro sguardo è rivolto oltre confine, i punti da analizzare sono i seguenti: Applicazione di normative privacy diverse dalla LPD
I temi di questa tappa della roadmap verso la nLPD sono di fondamentale importanza. Dopo aver individuato il titolare del trattamento, soggetto che definisce scopo
1° settembre 2023: entrata in vigore della nLPD, nuova Legge sulla Protezione dei Dati. Le aziende private svizzere ed europee che scambiano dati con la
Il promemoria redatto dall’IFPDT (Garante Privacy Federale Svizzero) all’indomani dell’entrata in vigore della nuova Legge sulla protezione dei dati (nLPD), affronta in modo approfondito l’importanza
Siamo nel mese di luglio e ci stiamo avvicinando rapidamente al 1° settembre 2023, data in cui entrerà in vigore la nuova Legge sulla Protezione
Formazione = sensibilizzazione e consapevolezza La formazione in materia di protezione dei dati personali rappresenta un elemento cruciale per promuovere la sensibilizzazione e la consapevolezza
Nella tappa di maggio ci concentriamo sulla messa a terra degli istituti a livello operativo, in particolare focalizziamo l’attenzione sul principio di trasparenza, sulle principali
Mentre ci avviciniamo alla fatidica data del 1° settembre 2023, in Svizzera si sta creando una sensazione di attesa e preparazione per l’entrata in vigore
1° settembre 2023: entrata in vigore della nLPD, nuova Legge sulla Protezione dei Dati. Le aziende private svizzere ed europee che scambiano dati con la
Il promemoria redatto dall’IFPDT (Garante Privacy Federale Svizzero) all’indomani dell’entrata in vigore della nuova Legge sulla protezione dei dati (nLPD), affronta in modo approfondito l’importanza
Siamo nel mese di luglio e ci stiamo avvicinando rapidamente al 1° settembre 2023, data in cui entrerà in vigore la nuova Legge sulla Protezione
Formazione = sensibilizzazione e consapevolezza La formazione in materia di protezione dei dati personali rappresenta un elemento cruciale per promuovere la sensibilizzazione e la consapevolezza
Nella tappa di maggio ci concentriamo sulla messa a terra degli istituti a livello operativo, in particolare focalizziamo l’attenzione sul principio di trasparenza, sulle principali
Mentre ci avviciniamo alla fatidica data del 1° settembre 2023, in Svizzera si sta creando una sensazione di attesa e preparazione per l’entrata in vigore
Dall’oriente arriva la notizia della creazione di «Xue Liang», ovvero «Occhio di falco»: questo è il nome del programma di videosorveglianza voluto da Xi Jinping,
Il diritto riconosciuto dall’art. 22 del GDPR Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali introduce il tema dei processi decisionali automatizzati all’art.
Ai sensi dell’art 5.1 lett e) del Regolamento Europeo 2016/679 i dati personali devono essere conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per
L’EDPB ha pubblicato le Linee-guida sui concetti di titolare del trattamento e responsabile del trattamento ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016. Dopo l’entrata in vigore
L’EDPB ha adottato Linee-guida sul targeting degli utenti dei social media aperte per consultazione pubblica. Le linee-guida mirano così a fornire orientamenti pratici alle parti interessate
Il 25 agosto 2020 l’autorità di uno dei 16 stati federati della Germania, è intervenuta cercando di regolare la materia del trasferimento di dati negli Stati
Per ricevere informazioni sui nostri servizi compila il modulo di contatto qui a fianco e un nostro incaricato ti contatterà al più presto.
© 2023 Privacy Desk Suisse SA. Tutti i diritti riservati. | Privacy Desk Suisse SA | 6900 Lugano, Via Luigi Canonica n. 11 | Privacy Notice | Cookie Policy