Ambito di applicazione

La nuova Legge Federale per la Protezione dei Dati (LPD) entrata in vigore il 1° settembre 2023, ha lo scopo di aggiornare e adeguare la normativa già in vigore sul territorio nazionale per la tutela dei dati personali.

L’obiettivo principale è quello di adattarla alle nuove condizioni sociali e tecnologiche, più moderne ed avanzate, che offrono nuove possibilità (soprattutto in campo digitale).

Nei primi articoli della LPD (articolo 2 e 3) viene delineato l’ambito di applicazione della legge che prevede sia un campo di applicazione soggettivo / personale, sia un campo di applicazione materiale / territoriale, offrendo dei primi criteri applicativi per orientarsi al fine di elaborare una corretta valutazione in merito all’applicazione della normativa.

Campo di applicazione PERSONALE E MATERIALE

L’articolo 2 della Legge federale sulla Protezione dei Dati afferma che la normativa si applica al trattamento di dati personali concernenti persone fisiche, quando il trattamento è effettuato da privati e organi federali. Quindi la legge federale sulla protezione dei dati ha impatto sui privati, sulle aziende private, e sugli organi federali.

Non si applica invece quando il trattamento dei dati personali viene effettuato da un soggetto per scopi esclusivamente personali, cosa presente anche all’interno della normativa europea GDPR.

La norma non si applica altresì al trattamento di dati personali e giuridici posti in essere nei vari cantoni dei Comuni e da altri corporazioni e istituti di diritto pubblico o da persone fisiche e giuridiche di diritto privato cui siano demandati compiti pubblici. A quest’ultimo settore si applicano le leggi cantonali per la protezione dei dati, esempio per il Ticino la LPDP.

Campo di applicazione TERRITORIALE

Previsto dall’articolo 3 della LPD è il campo di applicazione territoriale.

Il campo di applicazione territoriale si applica alla fattispecie che generano effetti in svizzera, anche se si verificano all’estero. Di conseguenza se una società che non è ubicata nel territorio della federazione elvetica svolge dei trattamenti di dati in Svizzera ed effetti sugli interessati in quanto riguardati dati di cittadini svizzeri, queste aziende fuori dal territorio elvetico devono comunque considerare quella che viene chiamata comunemente attrattività della norma svizzera pur non essendo l’azienda di diritto svizzero.

Ricordiamo che anche in Svizzera esiste la figura del rappresentante. Nel momento in cui un’azienda non è ubicata nel territorio della confederazione effettua un trattamento di dati di cittadini svizzeri e questo trattamento genera effetti nel territorio della confederazione deve sicuramente applicare per quella parte di trattamento anche la LPD e valutare la nomina di un rappresentante in svizzera.

È importante notare che il campo di applicazione della LPD può essere complesso e può variare a seconda della natura dei dati e del tipo di organizzazione coinvolta. Pertanto, è consigliabile consultare un professionista legale specializzato in privacy e protezione dei dati per garantire la conformità alla legge svizzera sulla protezione dei dati.

Condividi:

Articoli recenti

Trova altre notizie