Videosorveglianza e privacy: nuove prospettive di tutela

Nuove regole per chi utilizza sistemi di videosorveglianza: il diritto di informazione precederà quello relativo alla tutela dei beni protetti. Manca veramente poco all’entrata in vigore della nuova Legge sulla Protezione dei Dati (LPD) ma l’attenzione dell’incaricato federale non tarda a crescere di fronte a talune tematiche legate alla sicurezza ed alla privacy dei cittadini […]

Certificato COVID in Svizzera: quando è obbligatorio e quando facoltativo?

Il possesso del certificato COVID è recentemente diventato obbligatorio per accedere all’interno di ristoranti, strutture culturali per il tempo libero ed alle manifestazioni al chiuso. Questa scelta è stata presa dal Consiglio Federale in occasione della sua seduta dell’8 settembre ed è divenuta applicabile all’interno dell’intera Confederazione. Dove sarà obbligatorio possedere il certificato COVID? Più […]

La formazione privacy è obbligatoria per la nuova LPD?

La nLPD richiede che il titolare e il responsabile del trattamento, garantiscano, mediante appropriati provvedimenti tecnici e organizzativi, che la sicurezza dei dati sia adeguata al rischio. La protezione/sicurezza dei dati è intesa spesso come mera adozione di misure tecniche ossia misure di sicurezza implementate a protezione dei sistemi di elaborazione di dati, dei data […]

Requisiti per trasferire i dati personali all’esterno della Confederazione Svizzera

L’IFPDT ha indicato i requisiti e le linee guida sul trasferimento di dati personali ai territori extra Svizzera, tra questi le SCCs UE sono state riconosciute come strumento per il trasferimento dei dati verso paesi terzi in conformità al GDPR. Ma quali altre modifiche vengono apportate con l’entrata in vigore della nuova LPD? Il 27 […]

Lavoro a distanza e sorveglianza digitale

Smart working: in forte aumento la richiesta di software di controllo remoto dell’attività lavorativa dei dipendenti; questa necessità post-pandemica (o quasi) non tenderà a diminuire durante i prossimi anni.  Come evitare sanzioni e rispettare il diritto alla privacy dei propri dipendenti? La pandemia affligge le economie mondiali ormai da due anni e molti aspetti della […]

Cartella Sanitaria: l’esercizio del diritto d’accesso parte del paziente

La Legge sulla promozione della salute e il coordinamento sanitario (Legge sanitaria, LSan) è molto chiara in merito: il diritto d’accesso determina la possibilità per l’interessato di ricevere informazioni in merito all’eventuale elaborazione di dati che lo riguardano, ma vi sono anche dei limiti entro i quali l’interessato ha la facoltà di consultare o ottenere […]