Privacy e raccolta dati quando entra in gioco la sicurezza sanitaria

Privacy e Covid19: l’IFPDT indica la base legale per il trattamento dei dati personali da parte dei gestori di strutture accessibili al pubblico e degli organizzatori di manifestazioni. Tra gli strumenti adottati per il contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid19, la Confederazione Elvetica ha adottato un sistema di tracciamento dei contagi, che coinvolga oltre alle […]
Siamo liberi anche se ripresi? Le condizioni per una videosorveglianza corretta

Linee guida e documenti sono emanate dall’IFPDT per completare la nuova legge federale svizzera LPD. Una tematica analizzata è quella della videosorveglianza. Un promemoria che permette ai soggetti privati di verificare il rispetto di requisiti al fine di non svolgere azioni lesive ai diritti degli interessati. L’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza […]
Quali diritti per l’interessato con la nuova LPD? Diritto d’accesso e diritto alla portabilità a confronto con il GDPR

Con la nuova normativa LPD in Svizzera vengono riconosciuti al soggetto interessato nuovi diritti, come ad esempio la portabilità dei propri dati. Il fattore interessante è che i diritti svizzeri ricalcano in parte quelli già riconosciuti dalla normativa privacy europea. La nuova normativa privacy svizzera (Legge federale sulla Protezione dei Dati – LPD) riconosce in […]
LPD Svizzera. Profilazione o profilazione ad alto rischio: come riconoscerle?

Distinzione tra profilazione e profilazione ad alto rischio. La normativa svizzera LPD individua un alto rischio nella profilazione laddove il trattamento di dati personali coinvolga la personalità o i diritti fondamentali della persona interessata. Importante è che l’attività di profilazione rispetti i principi di liceità, buona fede, necessità e proporzionalità. Tra i temi salienti della […]
Privacy: protezione dei dati personali. Nel web 2.0 siamo pedine o persone?

Sicurezza: l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza, con un documento ha voluto mettere a punto i rischi e i pericoli per gli utenti privati che navigano nel mondo dei social network. Negli ultimi vent’anni il mondo ha assistito allo sviluppo dell’era digitale. L’avanzamento tecnologico e il posizionamento sul mercato dei servizi digitali […]
LPD: nuova normativa privacy svizzera. Violazione della sicurezza dei dati: perché obbligo di notifica?

La Legge federale sulla protezione dei dati – LPD – introduce l’obbligo di notificare le violazioni che comportano un rischio elevato per i diritti fondamentali dell’interessato. Le notifiche devono essere rivolte all’IFPDT e devono essere comunicate anche agli interessati. La nuova normativa privacy svizzera (Legge federale sulla protezione dei dati – LPD) introduce adempimenti innovativi […]