
Sanzione privacy LPD: In-house counsel sanzionato per violazione del diritto di accesso
Il 4 marzo 2025 le autorità penali di Zurigo hanno inflitto una multa di CHF 600 a un in-house counsel di TX Group per violazione
Il 4 marzo 2025 le autorità penali di Zurigo hanno inflitto una multa di CHF 600 a un in-house counsel di TX Group per violazione
In un’epoca in cui la digitalizzazione pervade ogni ambito aziendale, la protezione dei dati non è più un’opzione, ma una responsabilità concreta. La nuova Legge
La sicurezza informatica è una priorità crescente in un mondo sempre più digitalizzato. Per rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche svizzere, da oggi, 1° aprile
La Svizzera, pur non essendo membro dell’Unione Europea, deve considerare attentamente l’impatto che la NIS2 può avere sulle proprie aziende, specialmente quelle che operano in
L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando un tema sempre più rilevante a livello globale, con applicazioni come ChatGPT – Gemini che hanno portato l’IA sotto i
Il 6 febbraio 2025, EDÖB – PFPDT – IFPDT ha pubblicato una nuova guida delle violazioni dei dati e l’informazione alle persone coinvolte (data breach),
Il 4 marzo 2025 le autorità penali di Zurigo hanno inflitto una multa di CHF 600 a un in-house counsel di TX Group per violazione
In un’epoca in cui la digitalizzazione pervade ogni ambito aziendale, la protezione dei dati non è più un’opzione, ma una responsabilità concreta. La nuova Legge
La sicurezza informatica è una priorità crescente in un mondo sempre più digitalizzato. Per rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche svizzere, da oggi, 1° aprile
La Svizzera, pur non essendo membro dell’Unione Europea, deve considerare attentamente l’impatto che la NIS2 può avere sulle proprie aziende, specialmente quelle che operano in
L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando un tema sempre più rilevante a livello globale, con applicazioni come ChatGPT – Gemini che hanno portato l’IA sotto i
Il 6 febbraio 2025, EDÖB – PFPDT – IFPDT ha pubblicato una nuova guida delle violazioni dei dati e l’informazione alle persone coinvolte (data breach),
Dall’oriente arriva la notizia della creazione di «Xue Liang», ovvero «Occhio di falco»: questo è il nome del programma di videosorveglianza voluto da Xi Jinping,
Il diritto riconosciuto dall’art. 22 del GDPR Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali introduce il tema dei processi decisionali automatizzati all’art.
Ai sensi dell’art 5.1 lett e) del Regolamento Europeo 2016/679 i dati personali devono essere conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per
L’EDPB ha pubblicato le Linee-guida sui concetti di titolare del trattamento e responsabile del trattamento ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016. Dopo l’entrata in vigore
L’EDPB ha adottato Linee-guida sul targeting degli utenti dei social media aperte per consultazione pubblica. Le linee-guida mirano così a fornire orientamenti pratici alle parti interessate
Il 25 agosto 2020 l’autorità di uno dei 16 stati federati della Germania, è intervenuta cercando di regolare la materia del trasferimento di dati negli Stati
© 2025 Privacy Desk Suisse SA. Tous les droits sont réservés. | Privacy Desk Suisse SA | 6900 Lugano, Corso Elvezia n. 16 | Politique de confidentialité | Politique de cookies