
Svizzera: Convenzione sull’intelligenza artificiale (IA)
Il 17 maggio 2024, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato la Convenzione sull’intelligenza artificiale (IA) durante la 133ª sessione ministeriale, alla quale
Il 17 maggio 2024, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato la Convenzione sull’intelligenza artificiale (IA) durante la 133ª sessione ministeriale, alla quale
Nel contesto di un esame approfondito dei fatti, il Commissario Federale per la Protezione dei Dati e la Trasparenza (IFPDT) ha esaminato il trattamento dei
Il nostro direttore, Matteo Colombo, e la nostra Country Manager, Roberta De Giusti saranno i relatori principali all’evento organizzato dall’Associazione Artigiani e Commercianti di Poschiavo
In Svizzera, la pubblicità commerciale tramite e-mail rappresenta un trattamento di dati personali, pertanto si applicano le disposizioni della Legge federale sulla protezione dei dati
La Commissione Europea ha recentemente diffuso un report evidenziando che in vari paesi e territori, inclusa la Svizzera, il livello di protezione dei dati è
Il 30 novembre 2023 all’Hotel Splendide Royal ha avuto luogo la seconda edizione de LPD annual meeting. Argomento chiave dell’evento è stato l’Intelligenza Artificiale insieme
Il 17 maggio 2024, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato la Convenzione sull’intelligenza artificiale (IA) durante la 133ª sessione ministeriale, alla quale
Nel contesto di un esame approfondito dei fatti, il Commissario Federale per la Protezione dei Dati e la Trasparenza (IFPDT) ha esaminato il trattamento dei
Il nostro direttore, Matteo Colombo, e la nostra Country Manager, Roberta De Giusti saranno i relatori principali all’evento organizzato dall’Associazione Artigiani e Commercianti di Poschiavo
In Svizzera, la pubblicità commerciale tramite e-mail rappresenta un trattamento di dati personali, pertanto si applicano le disposizioni della Legge federale sulla protezione dei dati
La Commissione Europea ha recentemente diffuso un report evidenziando che in vari paesi e territori, inclusa la Svizzera, il livello di protezione dei dati è
Il 30 novembre 2023 all’Hotel Splendide Royal ha avuto luogo la seconda edizione de LPD annual meeting. Argomento chiave dell’evento è stato l’Intelligenza Artificiale insieme
Come previsto dall’art. 97 del GDPR, a distanza di due anni dall’entrata in vigore del Regolamento, la Commissione Europea ha pubblicato un report di valutazione
Con il provvedimento n. 99 del 10 giugno 2020 doc. web n. 9429195 il Garante Privacy Italiano ha comminato una sanzione di € 600.000,00 derivante
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in data 23 giugno 2020 presenta la Relazione sull’attività svolta nell’anno 2019. Sui vari tavoli di lavoro non
Relazione annuale 2019 Garante privacy: le principali sanzioni Nella relazione annuale 2019 pubblicata il 23 giugno 2020, il Garante privacy dedica ampio spazio al tema delle sanzioni.
Articolo a cura di Matteo Colombo, AD di Labor Project – Presidente di ASSO DPO Termocamere, test sierologici, app di tracciamento, autodichiarazioni ai fini COVID-19: attenzione
La Corte di Appello di Milano con la sentenza n. 286/2020 ha giudicato inammissibile il ricorso della Procura nei confronti di Eni S.p.A. per difetto di specificità dei
© 2025 Privacy Desk Suisse SA. Tous les droits sont réservés. | Privacy Desk Suisse SA | 6900 Lugano, Corso Elvezia n. 16 | Politique de confidentialité | Politique de cookies