Alzi la mano chi conosce la differenza fra “Profilazione ordinaria” e «profilazione a rischio elevato»? Una peculiarità del diritto svizzero privacy

Il concetto di profilazione ad alto rischio è stato introdotto durante i dibattimenti parlamentari sulla revisione totale della LPD. Il Parlamento ha optato per un approccio basato sul rischio, imponendo ai titolari privati del trattamento di dati regole più severe soltanto per la «profilazione a rischio elevato» e non per ogni profilazione e qui sta […]

Svizzera: Convenzione sull’intelligenza artificiale (IA)

Il 17 maggio 2024, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato la Convenzione sull’intelligenza artificiale (IA) durante la 133ª sessione ministeriale, alla quale ha partecipato Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Questa convenzione mira a garantire che l’IA rispetti le norme giuridiche in materia di diritti umani, democrazia e […]

E-mail Marketing nella Confederazione Svizzera

In Svizzera, la pubblicità commerciale tramite e-mail rappresenta un trattamento di dati personali, pertanto si applicano le disposizioni della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) ogniqualvolta si raccolgono e utilizzano indirizzi e-mail a scopi pubblicitari. Secondo l’Art. 3 lettera o) della Legge federale contro la concorrenza sleale (LCSI), esistono specifiche condizioni per l’invio di […]