Servizio online per la notifica di violazioni della sicurezza dei dati (art. 24 LPD e art.15 OPDa)

E’ stato da poco pubblicato sul sito dell’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) https://databreach.edoeb.admin.ch/report il servizio di notifica delle violazioni dei dati.

I Titolari del trattamento dei dati sono invitati a notificare le violazioni della protezione dei dati in conformità con la legge svizzera sulla protezione dei dati LPD.

Il servizio dal 1° settembre 2023 sarà disponibile per i Titolari del trattamento come organi federali, aziende private, medici, cliniche private, studi legali, lavoratori autonomi, associazioni, scuole private, e simili.

Alcuni suggerimenti forniti sul portale:

  • È importante notificare le violazioni della sicurezza dei dati il prima possibile quando la violazione è suscettibile di costituire un rischio elevato per la personalità degli interessati, la notifica sarà notificarla.
  • Nel caso in cui non si sia sicuri del livello di rischio per le persone interessate o non si sia in grado di effettuare una valutazione finale del rischio, è possibile presentare una relazione preliminare e successivamente utilizzare la funzione “Notifica ulteriore” per fornire informazioni aggiuntive.
  • Le informazioni obbligatorie devono essere fornite durante la compilazione del modulo online e, una volta completato e trasmesso, verrà generato un ID per il caso notificato.
  • È consigliabile salvare o stampare una copia della notifica come prova. In caso di difficoltà durante la compilazione, è possibile utilizzare il modulo di contatto sul sito web dell’IFPDT.
  • L’IFPDT esaminerà le notifiche ricevute e contatterà il responsabile del trattamento dei dati entro 10 giorni lavorativi per richiedere ulteriori informazioni o adottare misure, se necessario.

Nel modello di notifica l’IFPDT ricorda che se la violazione riguarda un’infrastruttura critica, vi è necessità di  contattare anche Centro nazionale per la cibersicurezza NCSC e che per alcuni settori (es. bancario) è necessario contattare anche altri organismi che ricevono anche segnalazioni (ad es. l’autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari [FINMA].

Condividi:

Articoli recenti

Promemoria Incaricato Federale IFPDT

Il promemoria redatto dall’IFPDT (Garante Privacy Federale Svizzero) all’indomani dell’entrata in vigore della nuova Legge sulla protezione dei dati (nLPD), affronta in modo approfondito l’importanza

Formazione specifica per conoscere la nLPD

Formazione = sensibilizzazione e consapevolezza La formazione in materia di protezione dei dati personali rappresenta un elemento cruciale per promuovere la sensibilizzazione e la consapevolezza

Trova altre notizie