
Fino a che punto un documento può essere considerato riservato?
L’articolo di Privacy Desk Suisse analizza su un caso specifico che chiama in causa l’IFPDP, l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale e una privata
L’articolo di Privacy Desk Suisse analizza su un caso specifico che chiama in causa l’IFPDP, l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale e una privata
Nella nuova norma LPD svizzera sono presenti principi importanti, quattro sono quelli che Privacy Desk Suisse analizza all’interno dell’articolo. Fondamentale è conoscerli e analizzarli per
Nella LPD è presente una figura che ha il compito di vigilare e dirigere il rispetto della nuova normativa svizzera. Questa figura è rappresentata dall’Incaricato
In occasione della giornata europea della protezione dei dati il 28 gennaio 2021 Privacy Desk Suisse, in persona del Dottor Matteo Colombo ha organizzato una
Un punto di discussione e di riflessione: WhatsApp non protegge più i dati dei propri utenti? Come bisogna comportarsi? Ecco che Privacy Desk Suisse arriva
Secondo la nuova legge federale sulla protezione dei dati svizzera il Responsabile del Trattamento ha il compito di trattare i dati per conto del Titolare
Un’occasione LIVE da non perdere per celebrare la giornata europea della privacy con Privacy Desk Suisse il 29 gennaio 2021. L’argomento che verrà trattato sarà
L’aggiornamento della legge federale sulla protezione dei dati (LPD) è un’occasione per aggiornare anche la disciplina della tutela dei dati nell’ambito del rapporto di lavoro.
Privacy e Covid19: l’IFPDT indica la base legale per il trattamento dei dati personali da parte dei gestori di strutture accessibili al pubblico e degli
Linee guida e documenti sono emanate dall’IFPDT per completare la nuova legge federale svizzera LPD. Una tematica analizzata è quella della videosorveglianza. Un promemoria che
Con la nuova normativa LPD in Svizzera vengono riconosciuti al soggetto interessato nuovi diritti, come ad esempio la portabilità dei propri dati. Il fattore interessante
Distinzione tra profilazione e profilazione ad alto rischio. La normativa svizzera LPD individua un alto rischio nella profilazione laddove il trattamento di dati personali coinvolga
La nLPD richiede che il titolare e il responsabile del trattamento, garantiscano, mediante appropriati provvedimenti tecnici e organizzativi, che la sicurezza dei dati sia adeguata
L’IFPDT ha indicato i requisiti e le linee guida sul trasferimento di dati personali ai territori extra Svizzera, tra questi le SCCs UE sono state
Smart working: in forte aumento la richiesta di software di controllo remoto dell’attività lavorativa dei dipendenti; questa necessità post-pandemica (o quasi) non tenderà a diminuire
La Legge sulla promozione della salute e il coordinamento sanitario (Legge sanitaria, LSan) è molto chiara in merito: il diritto d’accesso determina la possibilità per
Il 29 giugno 2021, l’Incaricato Federale per la Protezione dei Dati e della Trasparenza (IFPDT) ha pubblicato il rapporto sulla propria attività istituzionale, condotta dal
Il Garante Privacy Svizzero (IFPDT) ha pubblicato a giugno 2021 una guida completa rivolta alle aziende svizzere per l’esame dell’ammissibilità della comunicazione di dati all’estero
La nLPD richiede che il titolare e il responsabile del trattamento, garantiscano, mediante appropriati provvedimenti tecnici e organizzativi, che la sicurezza dei dati sia adeguata
L’IFPDT ha indicato i requisiti e le linee guida sul trasferimento di dati personali ai territori extra Svizzera, tra questi le SCCs UE sono state
Smart working: in forte aumento la richiesta di software di controllo remoto dell’attività lavorativa dei dipendenti; questa necessità post-pandemica (o quasi) non tenderà a diminuire
La Legge sulla promozione della salute e il coordinamento sanitario (Legge sanitaria, LSan) è molto chiara in merito: il diritto d’accesso determina la possibilità per
Il 29 giugno 2021, l’Incaricato Federale per la Protezione dei Dati e della Trasparenza (IFPDT) ha pubblicato il rapporto sulla propria attività istituzionale, condotta dal
Il Garante Privacy Svizzero (IFPDT) ha pubblicato a giugno 2021 una guida completa rivolta alle aziende svizzere per l’esame dell’ammissibilità della comunicazione di dati all’estero
Per ricevere informazioni sui nostri servizi compila il modulo di contatto qui a fianco e un nostro incaricato ti contatterà al più presto.
© 2023 Privacy Desk Suisse SA. Tutti i diritti riservati. | Privacy Desk Suisse SA | 6900 Lugano, Via Luigi Canonica n. 11 | Privacy Notice | Cookie Policy