
Svizzera: Convenzione sull’intelligenza artificiale (IA)
Il 17 maggio 2024, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato la Convenzione sull’intelligenza artificiale (IA) durante la 133ª sessione ministeriale, alla quale
Il 17 maggio 2024, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato la Convenzione sull’intelligenza artificiale (IA) durante la 133ª sessione ministeriale, alla quale
Nel contesto di un esame approfondito dei fatti, il Commissario Federale per la Protezione dei Dati e la Trasparenza (IFPDT) ha esaminato il trattamento dei
Il nostro direttore, Matteo Colombo, e la nostra Country Manager, Roberta De Giusti saranno i relatori principali all’evento organizzato dall’Associazione Artigiani e Commercianti di Poschiavo
In Svizzera, la pubblicità commerciale tramite e-mail rappresenta un trattamento di dati personali, pertanto si applicano le disposizioni della Legge federale sulla protezione dei dati
La Commissione Europea ha recentemente diffuso un report evidenziando che in vari paesi e territori, inclusa la Svizzera, il livello di protezione dei dati è
Il 30 novembre 2023 all’Hotel Splendide Royal ha avuto luogo la seconda edizione de LPD annual meeting. Argomento chiave dell’evento è stato l’Intelligenza Artificiale insieme
Il Consiglio federale svizzero si impegna a valorizzare i benefici dell’intelligenza artificiale (IA), minimizzando i rischi per la società. Durante la sessione del 22 novembre
Il punto del Garante Privacy Svizzero Il 30 ottobre 2023, il Presidente degli Stati Uniti, Biden, ha firmato un ordine esecutivo importante per la regolamentazione
Una nuova edizione dell’evento organizzato da Privacy Desk Suisse e da Opticon Data Swiss sul territorio di Lugano è alle porte. Il 30 novembre 2023
Un evento imperdibile attracca per la prima volta a Lugano il 9 novembre 2023. “Giornata Soluzioni Gestori patrimoniali. Next Generation & trasformazioni nel settore finanziario”.
Formazione in privacy comparata è il tema della Privacy Mug di Matteo Colombo di questa settimana ☕ Con la Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)
La nuova Legge Federale per la Protezione dei Dati (LPD) entrata in vigore il 1° settembre 2023, ha lo scopo di aggiornare e adeguare la
Self-Assessment: check if the Swiss Privacy law applies to your Company The Swiss Federal Act on Data Protection (FADP) applies to companies that: Process personal
Il 1° settembre 2023 è entrata in vigore la nuova Legge Federale sulla Protezione dei Dati (LPD); fra i numeri principali da segnalare al 5
Il 7 novembre 2024, Lugano ospiterà la seconda edizione dell’evento EAM Day, la Giornata Soluzioni Gestori patrimoniali. Questo appuntamento annuale riunisce professionisti ed esperti del
Il 14 agosto 2024, il Consiglio federale svizzero ha approvato il Swiss-U.S. Data Privacy Framework (Swiss-U.S. DPF), stabilendone l’entrata in vigore per il 15 settembre
Il concetto di profilazione ad alto rischio è stato introdotto durante i dibattimenti parlamentari sulla revisione totale della LPD. Il Parlamento ha optato per un
La Legge Federale sulla protezione dei dati (LPD) ha introdotto, con la sua nuova formulazione, la necessità per i titolari del trattamento di valutare, in
Self-Assessment: check if the Swiss Privacy law applies to your Company The Swiss Federal Act on Data Protection (FADP) applies to companies that: Process personal
Il 1° settembre 2023 è entrata in vigore la nuova Legge Federale sulla Protezione dei Dati (LPD); fra i numeri principali da segnalare al 5
Il 7 novembre 2024, Lugano ospiterà la seconda edizione dell’evento EAM Day, la Giornata Soluzioni Gestori patrimoniali. Questo appuntamento annuale riunisce professionisti ed esperti del
Il 14 agosto 2024, il Consiglio federale svizzero ha approvato il Swiss-U.S. Data Privacy Framework (Swiss-U.S. DPF), stabilendone l’entrata in vigore per il 15 settembre
Il concetto di profilazione ad alto rischio è stato introdotto durante i dibattimenti parlamentari sulla revisione totale della LPD. Il Parlamento ha optato per un
La Legge Federale sulla protezione dei dati (LPD) ha introdotto, con la sua nuova formulazione, la necessità per i titolari del trattamento di valutare, in
Terminato il periodo di transizione che ogni Autorità Garante ha concesso alle imprese per adeguarsi alle nuove previsioni normative in tema di tutela e protezione
Il Garante, con i Provvedimenti del 2 luglio e del 9 luglio 2020, ha ammonito rispettivamente un’azienda sanitaria locale (ASL “Città di Torino”) e un
Cerchiamo di analizzare il perché la formazione riveste un ruolo fondamentale per il corretto trattamento di dati personali. Esaminiamo di seguito i ruoli rivestiti da
Dopo Tim, anche Wind Tre e Iliad sono stati sotto l’occhio vigile del Garante, il quale lo scorso 9 luglio 2020 si è pronunciato con provvedimento
Il 29 gennaio 2020, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato le nuove linee guida n. 3/2019 in materia di trattamento di dati
Vicenda storica Tutto nasce nel 2013, anno in cui lo studente Maximilian Schrems, attivista austriaco per la tutela della privacy, ha presentato all’autorità irlandese di controllo una denuncia
Per ricevere informazioni sui nostri servizi compila il modulo di contatto qui a fianco e un nostro incaricato ti contatterà al più presto.
© 2025 Privacy Desk Suisse SA. Tutti i diritti riservati. | Privacy Desk Suisse SA | 6900 Lugano, Corso Elvezia n. 16 | Privacy Notice | Cookie Policy